4 dicembre 2024

Trippa di funghi Pleurotus

Una versione alternativa e squisita alla trippa tradizionale. Potete provarla con altri tipi di funghi, ma i Pleurotus sono perfetti per la loro consistenza carnosa. Infatti vengono utilizzati anche per grigliate e spezzatini, dove diventano un perfetto sostituto della carne.


 Difficoltà: facilissima

Tempo di preparazine: 10 minuti

Tempo di cottura: 15/20 minuti


 Ingredienti (x 2 persone)

  • una confezione di funghi Pleurotus (magari vanno bene anche altri )
  • sedano, carota e cipolla tritati
  • uno spicchio d'aglio
  • olio EVO
  • un po' di vino bianco
  • 750 ml di brodo vegetale
  • una foglia di alloro
  • 2 cucchiati di concentrato di pomodoro
  • peperoncino fresco a piacere (o secco)
  • sale e pepe

 

 Preparazione 

1. pulite i funghi togliendo il torso che è la parte più dura

2. tagliateli a fette spesse circa un cm

3. fate soffriggere il trito di sedano, verdure e carote + l'aglio (se volete poi toglietelo) e il peperonicino fresco tagliato a pezzettini. Se usate quello secco, meglio aggiungerlo alla fine)

4. nel frattempo fate scaldare il brodo con la foglia di alloro

5. quando il soffritto è pronto, aggiungete i funghi, mescolate bene e fate sfumare con il vino bianco

6. quando il vino è evaporato, aggiungete il brodo, togliendo prima la foglia di alloro, e un po' di concentrato di pomodoro

7. aggiustate di sale e lasciate cuocere per circa 15 minuti o fino a che i funghi hanno raggiungo la consistenza desiderata.

8. servire con crostoni di polenta o pane.

Buon appetito!



Nessun commento:

Posta un commento